Se si tratta dei nostri bambini, la sicurezza sulla loro salute è al primo posto. Soprattutto quando sono neonati, è indispensabile dotarsi di prodotti che aiutino a proteggerli nel migliore dei modi. Nonostante letti e culle siano abbastanza sicuri, molte volte possono presentare spigoli appuntiti, potenzialmente pericolosi. Il paracolpo lettino rappresenta a tal riguardo un acquisto ideale, per impedire che i bambini possano farsi male durante i movimenti.
- 🌸【Taglia giusta】Il set di paraurti per presepe contiene 2 pezzi, uno è di circa 340 * 30 cm e l'altro è di 160 * 30 cm. Può circondare la culla e proteggere il tuo bambino a 360 gradi,...
- ● [Sofferenza] ● Il paracolpi traspirante della culla è imbottito con una spessa imbottitura e la nostra copertura per binario proteggerà la tua culla dalla dentizione e dai graffi e proteggerà...
- ✅PROTEGGI I TUOI BIMBI - Paraurti per lettino alto, protezione da sponde, angoli e sbarre nei mesi più delicati dei neonati.
- 👶 【Mantieni il tuo bambino al sicuro】 Il comodo paraurti per culla protegge il neonato da urti o barre dure nella culla, impedendo ai piedi o alle gambe del bambino di rimanere bloccati negli...
- 【Sicuro e confortevole】 Il bordo del paracolpi garantisce la sicurezza e il comfort del bambino, proteggendolo dalle barre della culla, dagli angoli e dalle rampe durante i mesi vulnerabili del...
Grazie all’uso di questi prodotti potrete dormire nella totale tranquillità, senza dover controllare assiduamente il vostro bambino. Non sono ingombranti e sono estremamente semplici da montare e smontare. Data la loro elasticità, possono essere piegati e conservati senza occupare molto spazio all’interno delle vostre case. Curiosi di conoscerli? Iniziamo subito.
Come scegliere il migliore paracolpi lettino
Scegliere il miglior paracolpi lettino non è mai semplice, soprattutto per via dei tanti modelli presenti sul mercato, differenziati sulla base di funzionalità e ad altri fattori. Di seguito andremo ad analizzare le caratteristiche principali che deve possedere un paracolpi lettino, al fine di indirizzarvi al meglio sulla scelta d’acquisto ideale, in base alle vostre esigenze personali. Grazie ai tanti prodotti in commercio, è possibile scegliere tra paracolpi lettino Ikea, paracolpi Prenatal, paracolpi lettino Chicco e non solo!
Materiali e sicurezza
Tutti i paracolpi professionali devono avere alti standard di sicurezza, in quanto entrano a stretto contatto con i bambini. Per questo motivo, i materiali che li compongono devono essere privi di sostanze tossiche e privi di elementi ipoteticamente ingeribili. Per tutelare al meglio la salute dei bambini, è opportuno che le parti del prodotto siano altresì anti-acaro e anallergici. I materiali devono inoltre essere resistenti, ma allo stesso tempo morbidi per attutire al meglio gli urti.
Dimensioni e elasticità
I paracolpi lettino devono inoltre essere elastici, così da poter essere adattati e regolati in base alle dimensioni del letto, o della culla. Anche l’altezza dei pannelli è importante. E’ bene scegliere paracolpi della giusta dimensione in base alle proprie esigenze e con lo spessore giusto per poter attutire al meglio gli urti. L’imbottitura spessa permette infatti di attutire maggiormente i possibili colpi.
Classifica migliori paracolpi lettino
Arrivati a questo punto, è possibile andare alla scoperta dei migliori paracolpi per lettino, articoli molto apprezzati in commercio e che sapranno conquistare a pieno le vostre aspettative. Sono realizzati con materiali di altissima qualità e offrono alti standard di sicurezza. A conferma della loro qualità, le tante recensioni positive sui vari e-commerce, come ad esempio Amazon.
1)Luchild Paracolpi Lettino
- 👶Facile da installare: il nostro paracolpi per lettino è disponibile in 2 pannelli rimovibili - 340 cm * 30 cm (7 posti fissati) e 160 cm * 30 cm (3 posti attaccati). Questi legami fanno sì che...
Il primo articolo che presentiamo è questo paracolpi per lettino molto semplice da montare ed in grado di proteggere il vostro bambino dagli urti. Gode di ben 4 pannelli di ultima generazione, realizzati con tessuto poliestere, il che li rende morbidi e traspiranti. Anche l’imbottitura in microfibra aiuta ad assorbire al meglio gli urti. Infine, risulta molto semplice da pulire e può essere riposto comodamente una volta terminato il suo utilizzo.
2)Paracolpi Lettino 4 Paracolpi per Lettino Protector Baby
Nessun prodotto trovato.
Continuiamo la nostra guida con il paracolpi Protector Baby. Questo articolo proteggerà il vostro bambino da angoli e spigoli pericolosi. Realizzato con un tessuto traspirante, offre confort ed elasticità ai massimi livelli. E’ facile sia da installare che da pulire e può essere facilmente riposto senza occupare troppo spazio.
3) Paracolpi culla Airoya
Il paracolpi per lettini di Airoya ha un doppio strato e un’imbottitura extra che consente di mantenere il bimbo al sicuro all’interno del lettino. Questo accessorio ha un tessuto a rete traspirante ed è lavabile in lavatrice.
4) Paracolpi per lettino con sbarre Airoya
Nessun prodotto trovato.
Ideali per i lettini con sbarre e testate con pannelli, stiamo parlando dei paracolpi di Airoya. Grazie al doppio strato offre una protezione ulteriore contro le sbarre e il tessuto reticolare 3D riduce il rischio di soffocamento. Andiamo avanti e vediamo quali sono gli altri prodotti selezionati per voi!
5) Paracolpi sostitutivo Airwrap
Il paracolpi di Airwrap è uno dei migliori accessori sostitutivi per il lettino. E’ rigido, ma imbottito, così da proteggere contro colpi e urti improvvisi. Testato anche per garantire una miglior traspirabilità durante l’uso. Adatto anche come paracolpi per culla in quanto è regolabile per culle e lettini a 4 lati.
6) Paraurti per culla Airoya
Se cercate un accessorio che garantisca una protezione extra al vostro bambino, non potete farvi sfuggire il paracolpi di Airoya. Perfetto per mantenere i bimbi al sicuro all’interno del lettino, facile da fissare e anche da lavare. Copre interamente i 4 lati dei lettini e delle culle.
7) Paracolpi per lettino Totsy Baby
Abbiamo ancora un po’ di spazio a disposizione e soprattutto altri prodotti di cui parlarvi. Per rendere ancora più sicuro e tranquillo lo spazio per dormire dei vostri piccoli, non possiamo non inserire in lista il paracolpi di Totsy Baby. Questo accessorio è facile da fissare al telaio del lettino ed ha una fodera rimovibile e lavabile. Il morbido materiale Minky fa sì che il bimbo sia sempre ben protetto. Disponibile in colore blu e altre tonalità e fantasie per garantire le esigenze di tutti.
8) Paracolpi cilindrico ULLENBOOM
Il paracolpi cilindrico di ULLENBOOM misura 200×13 cm ed l’ideale non solo per coprire gli spigoli, ma anche per supportare i neonati nei primi mesi di vita. Il tema è quello della foresta, per cui i colori predominanti sono il blu, il verde, il grigio e l’arancione a seconda dei soggetti raffigurati. Ottimo anche come piumone culla!
9) Paracolpi lettino Icegrey
Nessun prodotto trovato.
In lista si aggiunge anche questo paracolpi per il lettino del marchio Icegrey. La fodera è realizzata in apposito tessuto 3D che rende il paraurti traspirante, resistente, ma allo stesso morbido. Facile da pulire e lavabile in lavatrice. Misura 150×28 cm.
10) Paracolpi traspirante completo Callyna
Nessun prodotto trovato.
Ultimo prodotto in lista, ma così carino e utile che sarà davvero difficile non farsi tentare dall’acquisto. Stiamo parlando del paracolpi del marchio Callyna o piumone lettino, realizzato in tessuto traspirante, in puro cotone e senza coloranti chimici. La parte esterna, infatti, è in materiale certificato e anallergico. Le dimensioni sono 360x30x3 cm. Disponibile in quattro varianti diversi per quanto riguarda colori e motivi presenti.
Come utilizzare un paracolpi
Il funzionamento di un paracolpi lettino è molto intuitivo. Basterà infatti posizionarlo attorno al lettino, o la culla del vostro bambino, stando attenti ad inserirlo con cura tra il materasso e la struttura.
La parte frontale del prodotto deve essere indirizzata verso il neonato, perché è di solito la parte più imbottita e che permette di proteggere il neonato da ipotetici urti. Per stabilizzare al meglio il paracolpi lettino, sarà necessario legare i pannelli alle sbarre della culla (o lettino) tramite apposite cinghie. Ciò farà in modo di evitare che il paracolpi possa cadere sopra il piccolo. È consigliato controllare assiduamente i fissaggi, che devono essere stretti e ben ancorati.
È infine importante pulire il prodotto e lavarlo con cadenza periodica. Una volta terminato il suo utilizzo, basterà slegare le cinghie, o altri sistemi di ancoraggio e piegarlo senza difficoltà.