Fin dai primi mesi di vita, un bambino ha bisogno di imparare a utilizzare i propri sensi, che sono ancora in fase di sviluppo. Il modo migliore per accompagnare le scoperte che un bebè può fare, giorno dopo giorno, è quello che prevede il gioco. È proprio in questo senso che si sono sviluppate, negli ultimi anni, le proposte delle aziende che hanno scelto di specializzarsi nella progettazione di giocattoli per neonati.
- 🌼【Tessuto di Alta Qualità】Giocattolo sonagli per bambini sono il primo sonaglio ideale per i bambini di età compresa tra 0 e 12 mesi. I peluche sonaglio per bambini sono realizzati in morbido...
- 😷 𝐋𝐎𝐍𝐓𝐀𝐍𝐎 𝐃𝐀 𝐆𝐄𝐑𝐌𝐈 𝐄 𝐏𝐎𝐋𝐕𝐄𝐑𝐄: Ai bambini piace masticare tutto ciò che vedono in casa, compresi i telecomandi che sono ricoperti...
- 🎁【4 in 1 Giochi Neonato 6-9 mesi】: questo set di giocattoli Montessori 4 in 1 include un giochi montessori con coulisse, una scatola di fazzoletti per bambini, 6 blocchi di costruzione morbidi,...
- 【Incoraggia il bambino a gattonare】 Incoraggia il tuo bambino a gattonare con questo intelligente giocattolo a forma di granchio. È colorato, suona musica e ha occhi luminosi che attirano...
Attraverso colori sgargianti e forme gradevoli per i bambini, imparare a conoscere il mondo che li circonda può diventare un’esperienza fondamentale per lo sviluppo cognitivo. Questo è il pensiero che accomuna la maggior parte delle persone che, per un motivo o per l’altro, devono scegliere un giocattolo da regalare a un bambino o a una bambina con pochi, o pochissimi mesi di vita.
Come scegliere il giocattolo per un neonato
Tra le caratteristiche che vanno prese in considerazione, quando si sceglie un gioco che possa essere adatto ai più piccoli, ce ne sono molte che sono correlate alle capacità del bebè. Queste si sviluppano con il passare dei mesi, motivo per cui è bene conoscere le caratteristiche proprie di ogni fase della crescita, prima di procedere all’acquisto di un giocattolo. Ciò significa che nei primissimi mesi di vita ogni bambino ha bisogno di interagire con il mondo che lo circonda, attraverso l’uso dei cinque sensi. Però va considerato che, man mano che il cervello si sviluppa, occorre aumentare gli stimoli, passando ad articoli sempre più complessi.
Scoprire il mondo con i giocattoli per neonati
Nonostante nei primissimi giorni di vita i suoi sensi siano ancora in formazione, un bambino impara a utilizzarli piuttosto in fretta. È proprio per questo motivo che bisogna assecondare lo sviluppo cognitivo attraverso attività stimolanti che possano agire non solo sulla vista, ma anche sull’udito e sul tatto. Questo tipo di giochi può aiutare a sviluppare anche la capacità di riconoscere il meccanismo di causa ed effetto, se sono presenti pulsanti da attivare per poter sentire un suono specifico o una canzoncina, che il bimbo impara a riconoscere in poco tempo.
Cosa piace e attira l’attenzione dei neonati
Per quanto riguarda l’uso della vista, per esempio, si può tenere in considerazione che in generale i bambini sono attratti dai colori vivaci, che richiamano moltissimo la loro attenzione. Rispetto all’udito, invece, a piacere di più sono i suoni degli strumenti musicali, come le maracas, gli xilofoni o le tastiere, senza dimenticare i giocattoli che emettono i versi degli animali o delle musichette.
Per quanto riguarda il tatto, infine, va da sé che si tratta di un senso che il neonato è in grado di sviluppare fin dal primo momento in cui inizia ad afferrare gli oggetti. Proprio perciò si può cercare di stimolarlo sottoponendo alla sua attenzione dei giocattoli che possano portarlo a sperimentare anche sotto questo punto di vista.
Giocattoli sicuri per tutti i bebè
Una delle attività preferite dai bambini molto piccoli, soprattutto nel momento in cui iniziano a imparare come utilizzare le manine per afferrare e stringere gli oggetti, è portare le cose alla bocca. Anche in questo caso si tratta di un tipo di azione utile ad imparare com’è fatto il mondo che li circonda, approfittando sia del tatto che del gusto. Non solo i polpastrelli delle mani, ma anche le labbra e la lingua sono estremamente sensibili, così da permettere di capire tutte le caratteristiche di un oggetto solido. Questo include non solo la grandezza, ma anche l’eventuale presenza di spigoli o la qualità della superficie dell’oggetto, che può essere liscia, ruvida o vellutata.
Tenendo bene a mente questo tipo di comportamento, si intuisce facilmente quali motivazioni spingono i fabbricanti di giocattoli a realizzare solidi che abbiano dimensioni adeguate. Ciò significa che i componenti di un giocattolo per neonati devono avere una grandezza tale da non essere ingoiati, se portati alla bocca, ma al contempo è bene che siano sufficientemente piccoli per permettere di poterli prendere in mano.
Quali sono i migliori giochini per neonati
Tra le proposte attualmente presenti in commercio, ce ne sono alcune particolarmente indicate per i neonati. Si tratta di giocattoli che superano i test più rigorosi e si adattano in modo specifico per i bambini di pochi mesi. Però possono essere una buona scelta anche per i loro primi anni di vita, ovvero quelli più importanti per l’apprendimento e la formazione delle capacità.
Per allestire un’area giochi adatta fin dalla più tenera età, può essere una buona idea utilizzare un accessorio che possa mantenerli isolati dal pavimento, magari che aiuti l’apprendimento. Il Alea Baby Tappeto Neonato Gattonamento Ripiegabile è perfetto anche sull’erba e può essere comodamente portato con sé, così da diventare l’alleato indispensabile anche durante le riunioni tra amici o le gite fuoriporta.
- GRANDE E MORBIDISSIMO. - Se siete alla ricerca di un tappeto da gioco grande e morbido dove poter far giocare, saltare, correre e divertire i vostri bambini, abbiamo il tappeto giusto per voi! 180 x...
Questo grazie alle sue grandi dimensioni, ovvero 180×150 cm, oltre che alla sua morbidezza, data dallo spessore di mezzo centimetro. Non solo è ripiegabile e trasportabile in una pratica borsetta, ma inoltre è impermeabile, isolante, altamente resistente e molto facile da pulire.
Se si sta cercando di dare ai bebè un sostegno allegro e divertente nel periodo della dentizione, la valigetta HERSITY Sonaglio Neonato può essere la soluzione ideale.
- Massaggiagengive Morbide: il sonaglio a forma di leone e farfalla ha un morbido massaggiagengive per il bambino da masticare, aiuta la crescita dei denti del bambino.
I giocattoli al suo interno sono colorati e perfetti per i bimbi che stanno sviluppando i dentini e tendono a portare tutto alla bocca. Invece Nuby Chiavi Massaggiagengive Icybite è costituito da delle parti che contengono un gel speciale, che lo mantiene fresco per dare sollievo alle gengive.
- SVILUPPO ORALE - Stimola la zona delle labbra e della bocca, promuovendo un sano sviluppo orale
Anche il set di giocattoli ANGELBLISS massaggia gengive per neonati, realizzato in silicone alimentare, può essere un valido aiuto in questa fase delicata della crescita di un bambino, potendo perfino introdurlo alle buone abitudini di igiene orale.
- Per la sicurezza del bambino - il set di giocattoli per massaggiagengive in silicone è realizzato al 100% in silicone alimentare, privo di BPA e ha superato la rigorosa certificazione CE. I nostri...
Fin dai primissimi mesi si possono far indossare ai neonati i Baby Rattle Neonato Calzini da Polso Sonagli, che stimoleranno la loro capacità di osservazione e le qualità motorie facendoli divertire con le simpatiche figure di animali e i loro colori vivaci.
- 💖Sonaglio neonato tessuto in cotone naturale, confortevole e non tossico, delicato sulla pelle, sicuro per la pelle delicata del bambino.
Anche le Fisher-Price Le Maracas per Neonati possono essere la scelta perfetta se si ha l’intenzione di stimolare e rafforzare le capacità sensoriali e la coordinazione tra occhio e mano.
- Set di 2 sonaglini per bambini e bambine perfetti per le manine dei più piccoli
Clementoni Baby Palla Musicale, invece, è un gioco molto semplice, ma capace di apportare numerosi stimoli, inclusi quelli legati alla percezione spazio-temporale e ai riflessi. Inoltre è in grado di riprodurre i versi di alcuni animali in modo realistico, oltre a comprendere delle melodie molto dolci.
- Una palla elettronica morbida e colorata che riproduce i versi degli animali stimolando i bambini a riconoscerli.
La BIEE Spirale da Passeggino è un divertimento estremamente versatile, che può trovare posto sia nel passeggino che sul lato del lettino. I morbidi animaletti di panno di velluto producono suoni se schiacciati, e potranno essere i compagni di viaggio di un bebè fino ai primi anni.
- Colore: Colore multiplo. Materiale: Panno di velluto. Alta qualità per il tocco morbido e confortevole senza danno.
Anche il set TUMAMA Giocattolo da Appendere per Passeggino è una buona scelta fin dai primi giorni di vita, perché può stimolare attraverso i suoi colori vividi e i diversi tipi di suoni. È molto comodo da usare perché è composto da quattro elementi individuali, a forma di animali, che possono essere utilizzati singolarmente o in gruppo, agganciandoli in diverse posizioni a seconda del supporto.
- Materiale: questo peluche a sonagli per bambini è realizzato in peluche con imbottitura in morbido cotone PP e comodo, consiglia il lavaggio a mano.
Per quanto riguarda il Tiny Love Meadow Day Sunny Stroll Arco Giochi per Passeggino, invece, si può avere una soluzione analoga, che include anche una girandola e un prisma che riflette la luce, ma che è piegabile e adatta per i passeggini, le carrozzine e i seggiolini delle auto.
- Arco giochi con clip aggancio universale per passeggini, carrozzine e seggiolini auto
Anche la Fisher-Price CDN41 Giostrina degli Orsetti è molto interessante. Dal momento che funge sia da giostrina sospesa, che si può agganciare in diversi modi e a supporti differenti, sia da giocattolo musicale e da luce notturna, è la soluzione perfetta per autare i bimbi a prendere sonno.
- La giostrina motorizzata si converte in unità rilassante da appoggio per neonati e bambini
A partire dai 6 mesi e fino ai 3 anni, invece, il compagno di giochi ideale è Fisher-Price il Cagnolino Smart Stages, il migliore amico di tutti i bambini. Con tutte le sue canzoncine, i suoni e le frasi, insegna ben 100 parole, incluse le parti del corpo, le forme, i numeri e l’alfabeto, suddividendo l’apprendimento in tre livelli di difficoltà.
- 75+ canzoncine, suoni, melodie e frasi!
Anche il Clementoni Baby Telecomando Giocattolo, così come il tamburo Tumama Baby Giocattoli elettronici musicali, possono coadiuvare l’apprendimento e preparare alle prime esperienze con il mondo.
- Un fantastico telecomando elettronico per accendere il divertimento con tante allegre canzoncine, simpatici effetti sonori e luminosi!
- 【Giocattoli musicali portatili】alimentato da 3 batterie AA da 1,5 V,non incluse nella confezione:Ci sono 12 suoni di animali e 8 canzoni per bambini e 8 suoni di batteria diversi nei giocattoli,e...
Superati i 9 mesi d’età, invece, è il momento di cimentarsi con lo sviluppo della concentrazione e delle capacità necessarie alla creazione. Qual’è il modo migliore per farlo? Giocare con le costruzioni e i Clementoni Mattoncini Morbidi, perfetti per i più piccini grazie alle grandi dimensioni e al materiale morbido di cui sono fatti.
- La confezione contiene 12 morbidi mattoncini Baby Clemmy.
FAQ
Quando dare i primi giochi ai neonati?
A seconda del tipo di giocattolo, l’età minima di un bambino può cambiare. Le giostrine sono adatte fin dai primi giorni di vita, ma per la maggior parte dei giochi che si possono afferrare bisogna aspettare almeno i 3 mesi.
Cosa regalare ad un neonato maschietto?
Per i maschietti si possono scegliere praticamente tutti i tipi di giocattoli adatti ai neonati, dalle giostrine ai sonagli, inclusi i giochi per accompagnare la dentizione.
Cosa regalare ad una neonata femminuccia?
Al giorno d’oggi una bambina può aspirare a molte possibilità, ma la scelta dei giocattoli può essere orientata verso le sue inclinazioni naturali, che siano creative oppure logico-deduttive.