L’estate è arrivata e con lei il momento dell’anno perfetto per rilassarsi in famiglia. Se si hanno bimbi molto piccoli, è fondamentale cautelarsi al fine di tutelare la loro salute in spiaggia. Farlo significa informarsi anche sui migliori occhiali da sole per neonato.
Se stai leggendo questo articolo, significa che vuoi sapere qualcosa di più in merito. Trovare l’alternativa migliore per le proprie esigenze non è sempre facile e le opzioni, come vedremo, non sono poche. Inoltre, prima di acquistare, è essenziale soffermarsi sulle caratteristiche tecniche dei modelli. Non sono tantissime, ma ci sono e vanno analizzate per capire, sia sulla base dell’età, sia a seconda delle abitudini, quale possa essere l’occhiale perfetto per il proprio bimbo.
- OCCHIALI DA SOLE 0+ MESI: Gli occhiali da sole di Chicco sono colorati e alla moda; sono l'accessorio ottimo per proteggere gli occhi dei più piccoli
- 😎TI PRESENTIAMO "The Baby Surfer", gli occhiali da sole bambini più FANTASTICI progettati in EUROPA & gli UNICI occhiali da sole per bambini CARBON NEUTRAL, perché Mausito si ispira al design...
- Materiali di qualità: gli occhiali da sole floreali per bambini sono realizzati con montature in silicone morbido di alta qualità e lenti in plastica, robuste e affidabili, leggere e comode da...
- LENTE PERFETTA: occhiali da sole con lenti polarizzate uv400, realizzati in materiale plastico flessibile resistente e durevole, incredibilmente resistente.
- Protezione polarizzata UV400: Lente polarizzata con filtri di categoria UV3, trasmissione della luce dal 9 al 18%, che blocca i dannosi raggi UVA e UVB. Protegge gli occhi dei bambini dai raggi...
- LENTI POLARIZZATE. Evitano i riflessi, aumentano il contrasto, i colori più vividi. Indicato per condizioni di luce intensa. Montagna o spiaggia. PROTEZIONE SOLARE AL 100% - Con il più alto filtro...
- STILE ICONICO PER BAMBINI – Cerchi un paio di occhiali da sole perfetti per il tuo bambino? Questi classici occhiali da sole retrò per bambini presentano un look iconico che sarà ideale per...
Davvero gli aspetti a cui fare attenzione non mancano ed è normalissimo che, soprattutto se si è alle prese con la gestione della salute del primo figlio, qualche dubbio venga a galla. No problem! Per quanto riguarda gli occhiali da sole, abbiamo creato per te questa guida all’acquisto. Non ti resta che proseguire nella lettura per scoprire una serie di dritte che, speriamo, potranno esserti utili per destreggiarti tra i numerosi prodotti in commercio.
Perchè acquistare gli occhiali da sole per un neonato
Prima di entrare nel vivo dei prodotti veri e propri, è il caso di capire come mai è importante acquistare occhiali da sole per un neonato. Il motivo è molto semplice: i bambini così piccoli, hanno degli occhi estremamente delicati. Non essendo il loro apparato visivo ancora formato nella sua completezza, circa la metà dei raggi UVA e la quasi totalità degli UVB arrivano alla retina. L’impossibilità di parlare di una filtrazione corretta è legata al fatto che, fino ai 12 mesi circa, il cristallino del piccolo deve ancora formarsi.
Bastano queste poche informazioni per rendersi conto che gli occhiali da sole per i bimbi neonati d’estate sono fondamentali (e non solo al mare, ma anche in vacanza in montagna e durante le passeggiate in città).
Come scegliere gli occhiali da sole per un neonato
Come si scelgono gli occhiali da sole per un neonato? Scopriamo, nelle prossime righe, i principali criteri da considerare.
Montatura
La qualità della montatura è cruciale. Fondamentale è che sia resistente, ma anche leggera. Il motivo di quest’ultima peculiarità riguarda il fatto che la struttura ossea del piccolo non è ancora perfettamente formata e, di riflesso, è necessario orientarsi verso montature in grado di adattarsi.
Sicurezza
La sicurezza è un must quando si parla degli occhiali da sole per bambini neonati. Fondamentale, infatti, è che siano privi di punte o di altri elementi in grado di provocare tagli alla pelle del piccolo.
Dimensioni
Un altro criterio da prendere assolutamente in considerazione sono le dimensioni. Gli occhiali da sole perfetti per il neonato non devono infatti essere troppo piccoli – il rischio è quello di non proteggere abbastanza – e devono essere sufficientemente avvolgenti.
Quali sono i migliori occhiali da sole per neonato
Come già detto, le opzioni sul mercato relative agli occhiali da sole per neonato sono tante. Per aiutarti a orientarti, abbiamo selezionato le proposte di alcuni tra i brand più apprezzati in assoluto.
Kiddus Occhiali da Sole Baby
- PROTEZIONE TOTALE con occhiali di alta qualità e il più alto filtro UV400 disponibile contro i raggi solari dannosi UVA / B / C. Questi occhiali sono resistenti agli impatti, comodi e sicuri. Le...
I Kiddus Occhiali da Sole Baby sono un prodotto di ottima qualità. Caratterizzati da un filtro altamente protettivo – UV400 per la precisione – sono pensati per bimbi fino ai due anni. Con lenti che hanno il medesimo livello di oscurità dei modelli per gli adulti, sono perfettamente adattabili in virtù della presenza di una comodissima fascia realizzata in neoprene. Inoltre, sono leggerissimi.
Pesano infatti solo 16 grammi. Ciò significa che il bimbo, tenendoli addosso, non si accorgerà di nulla. Tornando un attimo alla fascia regolabile – e dotata di chiusure a strappo sui due lati – è doveroso fare presente la sua comodità in diverse situazioni, anche quando, per esempio, il bimbo è sdraiato.
Baby Banz Occhiali da sole bimbo
- I baby banz Occhiali da sole Adventurer offrono un'eccellente protezione degli occhi del vostro bambino da 0 a 2 anni. Il loro unico cinturino regolabile in neoprene e la struttura in policarbonato...
I Baby Banz sono un’altra alternativa fantastica da considerare quando si punta a proteggere nel migliore dei modi gli occhietti dei propri piccoli in estate (al mare e non solo, non dimentichiamolo mai).
Tra i motivi per cui vale la pena prenderli in considerazione rientra l’alto livello di protezione innanzitutto. Da non dimenticare è poi il comfort. Contraddistinti dalla presenza di un cinturino regolabile in neoprene, hanno una struttura in policarbonato che garantisce il massimo livello di vestibilità. Adatti ai bimbi da 0 a 2 anni, sono disponibili in numerosi colori – anche l’estetica vuole la sua parte – e, nella confezione, presentano anche un nasello in silicone.
ActiveSol Occhiali da sole per BIMBI PICCOLI
- PROTEZIONE UV 100%: protezione totale UV-A, UV-B e UV-C 400. Filtro di categoria 3: protegge da una forte esposizione al sole. Conformi ai rigidi requisiti dello standard UE EN ISO 12312-1: 2013. Le...
Con protezione UV 100% e filtro di categoria 3, gli occhiali da sole ActiveSol possono essere utilizzati da 0 da 2 anni. Il loro fiore all’occhiello è senza dubbio la gomma High-Tech HYRTEL, un materiale che permette di apprezzare, nel medesimo tempo, resistenza e comfort.
Chicco Occhiale Style Unisex
Il Chicco Occhiale Style Unisex si contraddistingue per lenti realizzate in policarbonato e per una montatura morbida e flessibile, con caratteristiche strutturali tali da permettere una perfetta adesione al viso del piccolo. Non adatti alla protezione contro luci artificiali e in caso di eclissi, questi occhiali sono associati, nella medesima confezione, a un comodo astuccio.
Chicco Occhiale da Sole
- Occhiali da sole per bambini con lenti resistenti e antigraffio
Eccoci a parlare di un occhiale da sole per neonato – per la precisione, è possibile trovare modelli utilizzabili fino ai 5 anni del piccolo – questi occhiali da sole per neonati presentano lenti resistenti e antigraffio. Con protezione 100% contro i raggi UV, questi occhiali sono meravigliosamente colorati e hanno una montatura flessibile e, di riflesso, adatta anche alle peculiarità del viso dei bimbi molto piccoli.
FOURCHEN Occhiali da sole polarizzati
- Questi telai sono tutti realizzati in materiale plastico gommato super flessibile per resistere a torsioni e flessioni senza rompersi facilmente. Consigliamo vivamente questi tipi di occhiali da sole...
Concludiamo il nostro focus relativo ai migliori occhiali da sole per neonati parlando di un modello realizzato in materiale plastico gommato. Questo permette di parlare di un altissimo livello di resistenza a colpi e torsioni. Con protezione 100% UV, questi occhiali da sole per bimbi, sono caratterizzati anche da lenti polarizzate, il che permette di apprezzare sia l’eliminazione dei riflessi, sia il mantenimento dell’integrità del colore.
Per chi cerca il massimo della qualità quando arriva il momento dell’anno in cui è necessario proteggere gli occhietti dei bambini piccoli, questi occhiali possono essere utilizzati a partire dai 3 anni e hanno una struttura tale da garantire la massima stabilità anche nei casi in cui il bambino è un po’ vivace.
Quando usare gli occhiali da sole per neonati
Torniamo un attimo a parlare di consigli pratici generali, focalizzandoci in particolare sulle situazioni in cui è bene utilizzare gli occhiali da sole per neonati. Come sopra specificato, pensare che siano necessario solo al mare è un grave errore. Esistono infatti diverse altre circostanze in cui è importante tutelare la salute oculare dei propri bimbi.
Ecco quali:
- Giornate nuvolose: molti neo genitori pensano che durante le giornate nuvolose sia possibile tirare un sospiro di sollievo per quanto riguarda i rischi per gli occhi dei piccoli. Sbagliato! Non bisogna infatti mai dimenticare che circa il 90% dei raggi UV sono in grado di passare attraverso le nuvole.
- Giornate al mare: anche quando il tempo non è al massimo, non bisogna mai dimenticare che la sabbia è in grado di riflettere fino al 20% dei raggi UV.
- In montagna: in questo caso, basta rammentare che la neve riflette oltre l’85% dei raggi UV.
L’utilizzo di occhiali da sole non deve mettere in secondo piano quello dei cappellini. Entrando nel vivo della loro efficacia protettiva, facciamo presente che un singolo cappellino è in grado di ridurre del 30% la quantità di raggi UV che arrivano sulla testa del piccolo.
Tipologie di occhiali da sole per neonati
Oltre a vedere quali sono i migliori occhiali per neonati e quando utilizzarli, manca ancora un aspetto cruciale da considerare per poter parlare di completezza delle informazioni relative alle caratteristiche degli occhiali da sole per neonati! Di cosa stiamo parlando? Delle varie tipologie di prodotti che, a prescindere dal brand, è possibile trovare sul mercato. Ecco le principali alternative da prendere in considerazione:
- Occhiali da sole con lenti polarizzate: questi modelli, come ricordato nei paragrafi precedenti, sono molto popolari quando si parla di protezione dai raggi UV degli occhi dei più piccoli. Quando li si nomina, è necessario ricordare che permettono di ottimizzare la percezione dei contrasti cromatici, ma anche delle forme.
- Occhiali con lenti specchiate: in questo caso, si parla di modelli in grado di prevenire efficacemente l’affaticamento oculare.
- Occhiali con lenti fotocromatiche: per quanto riguarda questa tipologia di occhiali da sole per neonati, è doveroso rammentare la loro versatilità. Si tratta infatti di una tipologia di occhiale in grado di adattarsi alla perfezione a diverse intensità di luce. Le lenti, senza mai smettere di garantire il massimo della protezione agli occhi del bimbo, passano, a seconda della situazione, da trasparenti a scure (e viceversa).
Concludiamo che, qualunque sia la tipologia di occhiale e il brand, nel momento in cui si procede all’acquisto è necessario focalizzarsi unicamente su prodotti caratterizzati dalla presenza del marchio CE, l’unico in grado di garantire il massimo livello di qualità e sicurezza.