Correre col proprio neonato? E perché no! Sappiamo bene quanto possa essere frenetica e caotica la vita di una mamma, soprattutto nei primi mesi di vita del piccolo. Questo però non significa che una madre debba rinunciare a tutte le sue passioni, specialmente quelle che la fanno stare meglio. Come una bella corsetta.
Tutte le mamme con l’abitudine di sfogare stress e tensioni correndo sull’asfalto possono tirare un sospiro di sollievo. Il mercato offre una ricchissima offerta di passeggini da jogging. I migliori? Te li proponiamo in questa classifica e guida all’acquisto.
- Il sedile molto ampio è molto alto per dare al bambino grande visibilità, sedile reclinabile in più posizioni
- DURATURO: il passeggino hauck runner è adatto dalla nascita (in posizione nanna) fino a un peso massimo di 25 kg (seduta 22 kg + cesto 3 kg)
- FINO A 4 ANNI: il passeggino per bambini è utilizzabile fino a 25 kg (seduta 22 kg, vano 3 kg) e può essere combinato alla navicella 2in1 Carrycot o all'ovetto Comfort Fix o iPro Baby
- Include la culla: pronto fin dal primo giorno
- Include la culla: pronto fin dal primo giorno
A volte si tratta di donne sportive che, dopo la gravidanza, hanno interrotto la sana abitudine della corsetta serale o mattutina. I motivi? Le conseguenze fisiche della gestazione e del parto, gli impegni e, naturalmente, tutte le attenzioni che il nuovo arrivato ci richiede. E così si appendono le scarpette al chiodo in attesa di ritrovare l’entusiasmo o di un periodo “migliore”.
Altre volte invece si tratta di donne che, per ritrovare la forma fisica e la piena salute dopo una gravidanza, vogliono introdurre un po’ di moto nella loro routine. Anche in questo caso, le mille faccende che occupano le giornate non sembrano lasciare spazio a un momento tutto per sé. Per di più, non sempre si ha qualcuno di fidato cui lasciare il bambino per concedersi una corsetta nel parco.
Qualunque sia il tuo caso, la soluzione è a portata di mano, basta volerla! È vero che un bambino dipende interamente dalla sua mamma, specialmente nei primi mesi. Dovrai quindi di organizzare la tua vita in base a questo, non rinunciando a tutti i tuoi impegni ma trovando il modo di far combaciare le due cose! Un obiettivo non sempre fattibile che, nel caso della corsa, è invece più che possibile.
I passeggini da jogging sono il compromesso perfetto per mantenere o instaurare sane abitudini. In primis, per la tua salute fisica e mentale. In secondo luogo, correre con il tuo bambino ti aiuterà a instaurare un rapporto speciale con lui. La tua creatura si divertirà un mondo a viaggiare con la sua mamma a bordo di un comodissimo passeggino da jogging!
Fino ad ora abbiamo parlato di corsa. Un passeggino da jogging, però, è uno strumento attrezzato anche e soprattutto per affrontare terreni diversi dal marciapiede urbano. Anche per questo motivo, non serve essere un corridore incallito per aver bisogno di un passeggino sportivo. Una passeggiata in spiaggia, una camminata in campagna o un pic nic al parco diventano molto più semplici con una struttura in grado di trasportare in sicurezza e senza urti il tuo cucciolo.
Insomma: il passeggino da jogging può tranquillamente sostituire il suo collega tradizionale in tutte le famiglie che amano vivere all’aria aperta e condividere ogni momento con il nuovo arrivato. Vediamo come scegliere il modello più adatto ai tuoi bisogni di genitore.
Come scegliere il miglior passeggino da jogging
Il passeggino da jogging è insomma uno strumento fondamentale, non solo per le appassionate di fitness ma anche per chi ama concedersi delle passeggiate sportive. Parliamo quindi di una doppia funzionalità: fluidità e maneggevolezza per far correre bene la mamma e comfort per la quiete del piccolo in carrozzina.
Ecco perché la scelta del miglior passeggino da jogging per le tue corse deve prendere in considerazione diversi fattori. La notizia positiva è che il mercato ha già pensato a tutto. Le aziende italiane e internazionali hanno sviluppato passeggini da jogging con diversi accessori e svariate caratteristiche per andare incontro alle esigenze di tutte le mamme (e di tutti i figli!).
Vediamo quali sono gli elementi da valutare prima di acquistare un passeggino da jogging. A seguire, la nostra selezione dei migliori prodotti in vendita su Amazon.
Pieghevole
Da bravi genitori, partiamo subito da un elemento indispensabile: la praticità. I passeggini sportivi spesso hanno ruote e maniglioni più grandi, e questo potrebbe renderli scomodi da trasportare. La maggior parte dei modelli, però, ha una struttura pieghevole con sistemi solitamente molto semplici.
In questo modo, lo spazio occupato da un passeggino da jogging sarà più o meno assimilabile a quello di uno normale. Se hai problemi di spazio, in casa o in macchina, ricordati di consultare anche le misure del passeggino da piegato.
Sicurezza
I dispositivi di protezione non possono certo mancare in un passeggino. I principali indicatori di sicurezza sono:
- La presenza di cinture
- Il filtro solare UV sul tettuccio
- Sistema di frenaggio efficiente con blocco manuale
- Capotte sufficientemente coprente
A proposito di sicurezza, sappi che non tutti i passeggini sono adatti per i primi mesi di vita. Tutti i modelli sono solitamente indicati per piccoli dai 6 mesi in su. Questo inconveniente è facilmente ovviabile. In molti casi infatti puoi agganciare al passeggino il seggiolino portatile da macchina o l’ovetto con il quale solitamente trasporti il piccolo.
Leggi anche: https://www.laprimainfanzia.it/migliori-ovetti-reclinabili/
Altro punto da controllare: il peso massimo supportato dal passeggino. In generale, il consiglio è quello di cominciare a correre con il proprio bambino solo quando sarà in grado di tenere la testa dritta. Questo passaggio della sua formazione scheletrica e muscolare avviene solitamente intorno ai 6 mesi, ma in alcuni casi il tuo cucciolo potrebbe essere pronto a “correre” con te anche prima! Verifica sempre questa possibilità con il tuo pediatra.
Ruote
Le ruote di questi passeggini sportivi sono solitamente larghe e dall’ampio diametro, di dimensioni irregolari per favorire l’aderenza a tutti i tipi di terreni. Oltre alle dimensioni, controlla anche la presenza di freni di bloccaggio manuale.
Un elemento utile è anche la possibilità di bloccare la ruota anteriore che quasi sempre è piroettante, quindi ruota a 360 gradi. Fissandola in posizione dritta, puoi cambiare la modalità di guida ogni volta che cambi terreno, avendo sempre il massimo del controllo.
Comfort
Un buon passeggino da jogging dev’essere confortevole sia per te sia per il tuo bambino. Rispetto al proprio comfort, un genitore deve assicurarsi che la maniglia abbia un’impugnatura salda ma maneggevole, possibilmente regolabile a diverse altezze. Anche la presenza di un ripiano sul maniglione è un buon indicatore di praticità, così come la semplicità nel ripiegare il telaio.
Il bambino avrà bisogno di una seduta imbottita e sufficientemente coperta dal tettuccio parasole, che dev’essere regolabile. È importante anche che il sedile sia reclinabile in diverse posizioni. Come si è detto riguardo all’età indicata, non tutti i modelli permettono di reclinare il sedile in posizione orizzontale, ma puoi aggiustare l’inclinazione inserendo un ovetto o un seggiolino.
Accessori
Gli accessori utili da portare con sé quando il bambino è così piccolo non sono mai abbastanza! Per questo i migliori passeggini da jogging sono dotati di più vani, tasconi e spazi per riporre oggetti di tutti i tipi, dagli snack al biberon ai giocattoli. Spesso è presente anche una retina agganciata nella parte posteriore al maniglione, per la tua borsetta o per fissare un sacchetto della spesa.
Migliori passeggini da jogging: la classifica
Che sia per non rinunciare alla propria corsetta o per concedersi lunghe passeggiate al mare, un passeggino da jogging può davvero facilitarti la vita. Non solo non dovrai più rinunciare a una bella giornata all’aperto, ma potrai abituare il tuo piccolo fin da subito ai colori e ai profumi della natura. Con il passeggino giusto, anche i sentieri di montagna sembreranno meno faticosi! Di seguito, ti proponiamo una selezione degli articoli più apprezzati dagli utenti.
Baby Jogger City Mini GT Passeggino
La praticità è la prima qualità di questo passeggino da jogging. La struttura si piega con un solo movimento grazie alla tecnologia brevettata Quick Fold e, grazie all’adattatore per auto, può anche trasformarsi in un seggiolino da viaggio. Il manubrio telescopico è facilmente regolabile in altezza ed è ricoperto con una morbida imbottitura lavabile. Anche l’ovetto, ricoperto da una seduta imbottita comodissima, è regolabile e reclinabile in diverse posizioni.
La capote che ricopre il passeggino ha un filtro anti-UV 50+ integrato e, oltre alle varie possibilità di apertura, ti permette di controllare il tuo bambino anche attraverso due finestrelle. Le ruote Forever-air hanno un diametro di 21,5 cm e sono dotate di sospensioni nella fila anteriore; grazie a questo e ai cuscinetti a sfera, sono quindi perfette per affrontare ogni tipo di terreno. Infine, freno di stazionamento controllabile a mano.
- Tecnologia brevettata "Quick-Fold" per aprire e chiudere il passeggino con un solo movimento
Papilioshop Rebel Passeggino 3 Ruote
Più che un semplice passeggino da jogging, un passeggino adatto anche al trekking in montagna. Partiamo dalle ruote posteriori, grandi ben 40 cm di diametro e con camera d’aria, ideali per affrontare anche i terreni più impervi mantenendo la stabilità di cui il bambino ha bisogno. Anche in questo caso si tratta di un modello pieghevole che, una volta richiuso, occupa lo spazio di un normale passeggino (30 cm x 80 cm x 45 cm).
Le ruote posteriori possono essere smontate con o sgancio rapido a bottone, mentre la ruota anteriore piroettante si può incastrare direttamente nella struttura. Si consiglia l’impiego di questo passeggino a partire dai 6 mesi di vita del piccolo. Inclusi nell’acquisto anche due vassoi da utilizzare come appoggio sia per il neonato sia per il genitore.
Nessun prodotto trovato.
Kinderkraft Passeggino Leggero GRANDE
A differenza di quello precedente, questo passeggino da jogging è indicato per i neonati più piccoli, sin dai primissimi mesi di vita e fino ai 15 kg di peso (o fino ai 110 cm di altezza). Premendo la leva sul maniglione è possibile ripiegare velocemente la struttura con una sola mano.
La seduta per il bambino è regolabile in diverse posizioni, per soddisfare al massimo le esigenze di comodità del piccolo. Questo, grazie allo schienale reclinabile con scorrimento silenzioso (anche quando si è già addormentato!) e al poggiapiedi regolabile in 4 posizioni diverse.
Altro vantaggio: tutte le ruote sono ammortizzate e piroettanti, oltre che dotate di un sistema di blocco. Quelle posteriori sono dotate di freno attivabile a mano dall’impugnatura. Per la protezione del bambino sono inoltre inclusi un telo antipioggia, un coprigambe e un’ampia cappottina con finestrella. Nel passeggino anche molte pratiche tasche e un intero cestello portaoggetti.
- FUNZIONALE: passeggino per i neonati dalla nascita fino a 15 kg (o 110 cm di altezza, a seconda cosa si verifica per primo); si chiude insieme al sedile, utilizzando una mano sola (sistema CLICK &...
Knorr-baby Joggy S Happy Colour
Un modello funzionale e sicuro, che si distingue per la seduta comoda e riparata. Questo passeggino da jogging è regolabile in più dimensioni: puoi aggiustarne l’altezza del manico, la chiusura del baldacchino superiore e lo schienale della seduta, che raggiunge 3 diverse posizioni. Infine, puoi facilmente ripiegare l’intera struttura e portare il passeggino sempre con te.
L’interno del sedile, imbottito, è anche dotato di una cintura di sicurezza anch’essa imbottita con 5 punti di fissaggio. Le ruote, dotate di freno di stazionamento nella parte posteriore, sono piroettanti a 360 gradi e rendono il passeggino maneggevole e facile da guidare. Comodissimo anche il pratico e spazioso cestello posto sotto al sedile, per trasportare durante la corsetta gli oggetti essenziali del piccolo ma anche per portare a spasso con sé il proprio animaletto domestico.
- Manico regolabile in altezza, Baldacchino regolabile, Telaio robusto
CAM Il mondo del bambino art.829/49
Elegante passeggino beige ideale sia per il jogging sia per passeggiate più lunghe e impegnative. Il telaio in alluminio sorregge una struttura leggerissima (appena 8 kg il peso totale del passeggino), adatta fin dai primi mesi di vita del bambino. Una volta ripiegato, può quindi essere facilmente trasportato anche grazie all’apposita maniglia.
Il comfort del bambino è garantito da un comodo materassino imbottito e dallo schienale posizionabile in diversi livelli di inclinazione. Altri elementi di praticità sono la capote parasole, regolabile, e i rivestimenti sfoderabili. Puoi quindi lavarli quando vuoi, in lavatrice a 30°. Passiamo alle misure di sicurezza: cintura in 5 punti, sospensioni sia anteriori sia posteriori, per ammortizzare al massimo la passeggiata, e freni posteriori sincronizzati. Quindi ha tutte le carte in regola per essere considerato uno dei migliori passeggini da jogging.
- Passeggino per bambini
Hauck Runner Passeggino Sportivo a 3 Ruote
Un acquisto duraturo, che ti permetterà di portare con te il tuo bambino da 0 mesi fino al raggiungimento dei 25 kg! Nonostante le dimensioni importanti, il modello proposto è anche pieghevole e adattabile alle misure di un’automobile standard (da chiuso, le sue dimensioni sono: 87 cm x 59 cm x 47 cm).
Questo passeggino da jogging sportivo è adatto ad affrontare ogni tipo di terreno e di superficie. A garantirne la stabilità, un buon sistema di sospensione e le dimensioni delle ruote che, nella fila posteriore, raggiungono i 40 cm di diametro. La ruota anteriore è piroettante e bloccabile. Puoi regolare tanto l’altezza del maniglione quanto lo schienale, reclinabile e dotato di cintura di sicurezza a 5 punti.
- DURATURO: il passeggino hauck runner è adatto dalla nascita (in posizione nanna) fino a un peso massimo di 25 kg (seduta 22 kg + cesto 3 kg)
BabyJogger Summit X3
Un passeggino per veri sportive, per tutti i tipi di terreno e tutte le superfici. Questo grazie alle ruote universali e alle sospensioni confortevoli. Il doppio sistema di frenaggio ti consente di bloccare con il piede e ruote posteriori con il freno a tamburo. Oltre al maniglione ergonomico, questo passeggino offre diversi spazi fra i quali il sacco termico, un porta biberon, una borsa portaoggetti e un vano nell’archetto di sicurezza.
La ruota anteriore, oscillante così da assorbire ancora meglio gli urti, è dotata anche di un sistema di bloccaggio che ti permette di attivare la rotazione o di mantenere la linea dritta. Il passeggino può essere utilizzato anche con bambini appena nati inserendo e agganciando nella seduta un seggiolino da auto o un ovetto, acquistabili a parte.
- Summit X3 non conosce limiti e nessun limite in città e campagna
Come correre con un passeggino da jogging
Naturalmente, correre con un passeggino non è esattamente come fare una corsetta da soli! Nei primi tempi dovrai quindi tenere piccole accortezze sulla tua postura e regolarti man mano anche con il ritmo. Verifica se l’andatura troppo veloce o su terreni troppo sconnessi disturba il tuo piccolo e lascia che si abitui gradualmente a questa nuova eccitante avventura insieme.
In linea di massima, esistono due scuole di pensiero, entrambe valide. La prima richiede che il maniglione sia impugnato con entrambe le mani, che terrai quindi tese durante tutta la corsa. Se invece preferisci mantenere il movimento oscillatorio delle braccia che, come saprai, è il più indicato per la corsa, puoi provare ad alternare piccole spinte cambiando braccio ogni volta. L’importante è non lasciare mai l’impugnatura! La migliore? Quella con cui riesci a correre meglio!
Nei terreni in salita, tieni saldamente l’impugnatura con entrambe le mani ma inclinati leggermente in avanti, tenendo quindi il passeggino più lontano da te. In questo modo avrai miglior controllo e più spinta per sostenere il peso. Se invece stai correndo su un percorso rettilineo, blocca la ruota anteriore in modo da mantenere una direzione dritta e senza sbandamenti.
Rimangono buoni tutti gli accorgimenti che dovresti avere anche se non stessi correndo. Controlla spesso che lacci, giocattoli o altri oggetti pendenti non intralcino con le ruote. Regola il tettuccio parasole ogni volta che è necessario e assicura il bambino con la cintura di sicurezza.
Per quanto riguarda il momento migliore per la corsa, molti genitori trovano ideale l’orario serale. Una passeggiata all’aria aperta ha un effetto conciliante con il sonno del bambino che si godrà la corsa in totale relax. Per evitare proteste e capricci dell’ultimo momento, chiediti anche se, in quel momento, il piccolo ha bisogno di muoversi. Ad esempio, perché vuole giocare o ha fame e quindi non vorrà rimanere seduto e imbrigliato troppo a lungo!