I seggiolini per bici consentono il trasporto sicuro dei bambini e vengono installati tra il manubrio e il corpo del genitore oppure assicurati sulla parte posteriore. Supportano sino ai 15 kg di peso, devono essere omologati e avere una struttura robusta.
Scegliere il seggiolino per bici più adatto a voi non è difficile, la prima cosa da fare è controllare la robustezza dei materiali di realizzazione e il design da scegliere in base al vostro gusto personale e come volete posizionarlo nella vostra bicicletta.
Seggiolini per biciletta: la classifica dei più acquistati
Di seguito la nostra classifica dei dieci migliori seggiolini per bicicletta presenti in commercio selezionati per voi in base all’ottimo rapporto tra qualità e prezzo, caratteristiche pratiche e funzionali e dando un’occhiata al design perché sappiamo che anche l’occhio vuole la sua parte nella scelta.
Seggiolino bici Bellelli
- SEGGIOLINO POSTERIORE - Per bambini fino a 22 kg di peso, da 3 fino a 8 anni di età. Compatibile con ruote della bicicletta di raggio 26'' - 28''. Si può usare anche con e-bike.
Il primo posto della nostra classifica è occupato da questo bellissimo seggiolino per bicicletta della Bellelli dal design ultra moderno e doppia colorazione. Realizzato con materiali di alta qualità, omologato, si installa sulla parte posteriore della vostra bicicletta si può regolare in 13 posizioni e supporta sino a 22 kg di peso. L’ideale per tutti i tipi di bici da strada, le cinture di sicurezza tengono fermo il piccolo mentre voi siete in movimento e si può regolare anche l’altezza dei piedi. La scelta ideale se volete portare con voi il piccolo ovunque andiate in modo sicuro.
Seggiolino bicicletta ‘Nfun Brioso
- Seggiolino con attacco posteriore al telaio
Un altro bellissimo seggiolino con design ultra moderno e una vasta disponibilità di colori è questo della ‘Nfun. Si installa sulla parte posteriore della bicicletta e supporta un massimo di 22 kg di peso. Ha dei fori posteriori situati sullo schienale che assicurano una maggiore ventilazione e la seduta è comoda ed ergonomica. Il poggiapiedi è regolabile e anche il seggiolino si regola in varie altezze, le cinghie di sicurezza mantengono il vostro piccolo fermo mentre voi state pedalando. Si adatta alla perfezione a tutte le biciclette da strada.
Seggiolino bimbo bici Okbaby
Al terzo posto della Top Ten c’è questo seggiolino della Okbaby dal design molto moderno e accattivante. La seduta è comoda ed ergonomica e si può regolare in 7 differenti posizioni facendo escursione sino a 15° e poi in maniera longitudinale sino a 8 diverse posizioni. Si installa sulla parte posteriore della bicicletta e lo schienale si può reclinare anche quando il piccolo si trova seduto sopra senza far vacillare la bicicletta. È omologato e sicuro anche quando la bici è in marcia. L’ideale per viaggiare sicuri insieme a vostro figlio anche grazie alle cinghie che lo tengono fermo.
Seggiolini x bici On Bike
- Realizzato per il trasporto dei bambini seduti posteriormente in direzione di marcia
Il seggiolino On Bike Bingo è molto colorato, comodo e facile da installare sulla parte posteriore della vostra bicicletta. Ha un design molto moderno e accattivante, è omologato ed assolutamente sicuro per il vostro piccolo grazie alle cinghie a tre punti che lo mantengono fermo mentre pedalate. Il poggiapiedi e lo schienale sono regolabili, è universale quindi si adatta perfettamente a qualsiasi modello e tipo di bicicletta presente sul mercato, anche quelle meno recenti. Lo schienale imbottito con i buchi di aerazione dona maggiore comfort al vostro bambino durante le passeggiate.
Seggiolini bicicletta Milù
- Milù è montato anteriormente sul tubo del manubrio della bicicletta
Abbiamo deciso di inserire nella nostra classifica anche i seggiolini anteriori per darvi maggiore possibilità di scelta. Questo della Milù si monta sul tubo del manubrio, assicurando il piccolo tra il manubrio e il vostro corpo, per poterlo avere sempre vicino a voi quando uscite per le passeggiate nella natura o in città. Supporta sino ai 15 kg di peso ed è molto leggero, si installa in maniera molto semplice su un sellino in acciaio a due punti che ammortizza quando la strada ha dislivelli o cunette in modo da non dare fastidio al bambino. La cinghia di sicurezza a due punti lo mantiene fermo durante la pedalata e avendolo di fronte a voi gli potrete parlare e tenerlo sotto controllo.
Seggiolino x bici Prophete
- Progettato per trasportare bambini di età compresa fra i 9 mesi ed i 5 anni in condizioni di sicurezza e con il massimo comfort
Il seggiolino della Prophete è molto bello e semplice da installare, ha un design moderno e accattivante e delle belle colorazioni. È stato realizzato appositamente per trasportare i bambini dai 9 mesi sino ai 5 anni di vita, si installa sulla parte posteriore della bicicletta in maniera molto semplice. ha un sellino con schienale morbido, comodo e regolabile sia in altezza che in posizione, il poggiapiedi anch’esso è regolabile per donare maggiore comodità durante la crescita del vostro bambino. La cinghia di sicurezza lo tiene fermo mentre voi pedalate, la scelta ideale per uscire insieme al vostro piccolo.
Seggiolino bimbo per bici MSFE
- ❀ 【Materiali rispettosi dell'ambiente】 Cuscino in pelle, tubo in lega di alluminio, bracciolo morbido, traspirante.
Un’altro seggiolino anteriore, questo ha un design molto bello e ricco di particolari questo della MSFE con tanto di piccolo manubrio per il bambino. È stato progettato per la massima sicurezza del vostro piccolo e la sua struttura è realizzata con materiali di alta qualità e assolutamente sicuri per la sua salute. Si adatta alla maggior parte delle mountain bike presenti in commercio e anche ai modelli precedenti. Ha un cuscino molto morbido che assicura al bambino la comodità della quale necessita mentre voi pedalate. I pedali antiscivolo e il corrimano sono un’ulteriore sicurezza.
Seggiolini per bici OkBaby Orion
- Maniglione di contenimento adatto fin dai primi mesi di vita del bambino (7-10 kg circa). Il maniglione è apribile e può essere poi rimosso per bambini fino a 15 kg di peso.
Il seggiolino della OkBaby modello Orion è molto bello, si installa sulla parte posteriore della bicicletta. Supporta sino ai 15 kg di peso, ha un design molto moderno, la seduta comoda e regolabile così come i poggiapiedi. Disponibile in due differenti colorazioni da scegliere in base al vostro gusto personale. Si può montare anche sulle biciclette elettriche dotate di pedalata assistita oltre che sulle bici da strada normali, una buona notizia per le mamme che amano questo tipo di bici. Sullo schienale è dotato di un’apertura per l’aerazione, la cinghia di sicurezza mantiene fermo il bimbo durante la pedalata.
Seggiolini per bici OnBike Kiki
- Universale per tutte le biciclette
Un altro modello consigliato da noi è questo della OnBike, il Kiki. Il suo utilizzo è universale, si adatta benissimo a qualsiasi modello di bicicletta da strada e si monta nella parte posteriore. La cintura di sicurezza a tre punti tiene il vostro bambino al sicuro e fermo durante la pedalata, lo schienale è molto comodo ed ergonomico dotato di alcuni fori per l’aerazione.
Seggiolini per bici Taruor
- [Sicurezza]: Composto da robuste staffe in metallo e plastica di alta qualità per garantire la sicurezza del tuo bambino.
Il seggiolino anteriore della Taruor è molto elegante e robusto, si installa sul manubrio accanto al vostro corpo in modo che possiate avere il vostro piccolo sempre vicino a voi mentre pedalate. La seduta è morbida e molto comoda e la cinghia di sicurezza assicura che stia fermo durante la pedalata. Lo schienale e i pedali sono regolabili per adattarsi al bimbo mentre cresce. Adatto per bambini dagli otto mesi sino ai 7 anni di età.